Buon Natale e felice 2023

La Libera Università Igino Giordani augura un sereno Natale e un felice Anno Nuovo a tutti i suoi soci e sostenitori facendo dono del messaggio contenuto in una delle più belle storie natalizie di Gianni RodariUn giocattolo per Natale è un breve racconto che descrive la magia di questo periodo dell’anno in un modo alternativo, dando una visione diversa del significato di alcuni regali.

In una gelida serata di dicembre, un signore infreddolito cammina per le strade in cerca dei regali da mettere sotto l’albero di Natale. Ha in mente di acquistare i giocattoli che avrebbe voluto ricevere da bambino, ma presto si rende conto che non esistono più, ora ce ne sono di nuovi, moderni e misteriosi. Uno in particolare attira la sua attenzione: una scatola che gli viene proposta in una bottega da un venditore. Al suo interno contiene un oggetto all’apparenza banale la cui funzione è simile a quella di un telecomando, ma usandolo l’uomo capisce che possiede un potere unico. Questo telecomando è in grado di trasportare chi lo utilizza nel passato e nel futuro, ma ha anche la capacità di far scomparire sia gli oggetti che le persone. Per quanto affascinante sia questo possibile regalo da fare ai figli, il protagonista del racconto si rende presto conto che, se utilizzato male, può essere molto pericoloso perché rischia di allontanare dalla realtà e dalle persone care chi lo possiede, crea un muro tra noi e il mondo reale.

Negli ultimi anni l’esperienza della pandemia ci ha costretti troppo spesso ad utilizzare il telecomando di cui parla G. Rodari: ai tempi del contagio la dimensione digitale sembra, infatti, una perfetta via di fuga da quella reale che ci ha permesso di isolarci dalla realtà per trasportarci nel mondo virtuale. La Libera Università Igino Giordani non ha voluto rinunciare ad offrire occasioni di svago culturale ai propri associati e, sebbene buona parte delle iniziative si siano svolte attraverso piattaforme online, non abbiamo voluto rinunciare quando possibile ad aprire ai soci le porte delle nostre aule nel rispetto delle norme per il contrasto della diffusione del virus. La LUIG per sua natura vuole però essere una realtà reale e non virtuale, inclusiva e non esclusiva, aperta e non chiusa: per questo motivo abbiamo pian piano ripreso a organizzare attività in presenza con l’obiettivo di creare spazi reali di incontro e dialogo, oltre gli schemi e fuori dalle mura di quelle case che a lungo di hanno protetti.

Per il 2023, ancora una volta, il nostro obiettivo sarà dare nuovo slancio alla Libera Università Igino Giordani continuando a credere nel valore della cultura e delle idee.

Il nuovo Consiglio Direttivo e tutti i collaboratori della LUIG vi danno appuntamento al 2023 per nuove iniziative e progetti!

Si avvisano tutti i soci e i corsisti che in occasione delle festività natalizie le attività didattiche della LUIG verranno sospese da venerdì 23 dicembre a domenica 8 gennaio sia nella sede di Villa Adriana (I.C. V. Pacifici) che in quella di Tivoli (Seminario). 

La riapertura delle Segreterie e la riattivazione dei corsi è prevista per lunedì 9 gennaio 2023 con le consuete modalità.

Buone feste!