Campo scuola a Monte Livata • luglio 2024

Il Centro Culturale Vincenzo Pacifici – ODV organizza anche quest’anno il tradizionale campo scuola estivo a Monte Livata offrendo ai giovani un’imperdibile occasione per conoscersi e scoprire le proprie abilità vivendo momenti indimenticabili.

Chi siamo?

Fondato nel 1992, il Centro Culturale Vincenzo Pacifici – ODV opera a Villa Adriana presso l’I. C. Tivoli IV – V. Pacifici e nei locali Spazio Giovani in via di Villa Adriana 178/D. Il gruppo dei volontari impegnati nelle attività del CCVP è composto da ragazzi con età compresa tra i 15 e i 35 anni, che operano all’interno dell’associazione con impegno settimanale, partecipando alle riunioni organizzative e alla gestione delle attività di formazione e animazione.

Dove andiamo?

Dal 1 al 5 luglio 2024 saremo a Monte Livata nel Parco naturale dei Monti Simbruini, un’area naturale protetta dal 1988 che si estende per 30.000 ettari, con cime che superano i 2000 metri. Il territorio, a 15 chilometri da Subiaco, dispone di una rete di sentieri e di aree attrezzate per la pratica sportiva. I ragazzi alloggeranno nei bungalow del Luisiana Camping.

Cosa facciamo?

Rivolto ai ragazzi nati dal 2010 al 2012, il campo scuola prevede attività dinamiche, sportive e didattiche, all’aria aperta:

  • Trekking guidati
  • Rafting sul fiume Aniene
  • Orienteering e caccia al tesoro
  • Tornei di sport di squadra
  • Avviamento allo sport
  • Animazione serale
  • Laboratori tematici

Gioco, sport, natura e divertimento: questi gli ingredienti del campo scuola organizzato dal Centro Culturale Vincenzo Pacifici – ODV in collaborazione con il Centro Sportivo Vincenzo Pacifici – ASD per offrire ai giovani un’imperdibile occasione per conoscersi e scoprire le proprie abilità vivendo momenti indimenticabili insieme ai propri amici. L’iniziativa prevede attività organizzate, propedeutiche all’apprendimento e al perfezionamento di sport individuali e di squadra. L’organizzazione delle attività è affidata agli animatori del CCVP e agli istruttori qualificati del CSVP. Il programma, inoltre, prevede momenti formativi finalizzati alla socializzazione positiva attraverso il gioco e la condivisione.

Per avere tutte le informazioni utili sull’iniziativa clicca sull’icona e consulta la brochure dedicata