Chitarra

A.A. 2024/2025 - Corsi Giovani

Teoria

  • conoscenza di base dello strumento e delle parti che lo compongono
  • nozioni musicali di base (tempi, valore delle note, tonalita’) 
  • lettura del pentagramma
  • lettura delle intavolature per chitarra e suo utilizzo
  • lettura ritmica
  • approccio all’ear training 
  • elementi di base di armonia (costruzione degli accordi a 3 voci) 
  • accenni alla storia del Blues e del Rock

Pratica

  • la posizione della chitarra (come tenere correttamente lo strumento)
  • accordare la chitarra
  • scegliere e cambiare le corde
  • esercizi di tecnica per la mano destra (sia con il plettro ritmico/melodico che con le dita)
  • esercizi di tecnica per la mano sinistra (indipendenza e potenziamento muscolare) 
  • scale maggiori a 2 ottave in prima posizione
  • scala pentatonica minore su tutta la tastiera
  • scala blues
  • introduzione al bending
  • accordi in prima posizione e giri armonici (Do; Sol; Re; Fa)
  • semplici accompagnamenti ritmici
  • giro blues tradizionale 12 battute
  • studio ed esecuzione di brani proposti dal docente
  • studio ed esecuzione di brani a scelta dei partecipanti (in relazione al livello tecnico raggiunto)

Trattandosi di lezioni di gruppo si potranno formare ensemble chitarristici in cui le/i partecipanti avranno l’opportunità di studiare/eseguire brani del repertorio moderno in particolari arrangiamenti per più chitarre, ognuna/o secondo il grado di apprendimento raggiunto.

Si avrà così l’occasione di “suonare insieme” studiando tutte le parti che compongono il discorso musicale (ritmo, armonia, melodia).

In alcuni casi uno stesso livello può richiedere più di un anno di lezioni per essere portato a termine.

Testi utilizzati per la formazione tecnica saranno: “Basic Guitar”, “A Modern Method for Guitar” vol.1 entrambi di W.G.Leavitt ed. Berklee e “La chitarra volante” di V.N. Paradiso ed. Curci.

Ai partecipanti al corso è richiesto di portare la propria chitarra (qualsiasi modello e tipo va bene) ed un quaderno pentagrammato.

Il corso in breve
Durata: 24 ore
Giorno e orario: mercoledì 18:00 – 19:00
Descrizione: corso base di chitarra
Costo: 200,00 euro
Sede: Villa Adriana

Stato del corso

ISCRIZIONI APERTE

Docente
Paolo Alimonti – Vedi scheda
Informazioni

    *Campi Richiesti