La Formazione Permanente
Il Tempo Libero di qualità
Villa Adriana - via Leonina, 8
Tivoli - Piazza del Seminario

Parole

Dialetti, Lingue antiche, Psicologia, Scrittura, Teatro

Il potere della parola è immenso, essa può essere infatti utilizzata per creare, costruire, condividere, abbracciare o comprendere. I nostri corsi indagano i molteplici  significati e funzioni di tale strumento attraverso lo studio delle lingue antiche, dei dialetti, delle tecniche di scrittura, della psicologia fino ad arrivare alla “parola agita” del teatro.

Per info e iscrizioni:
Villa Adriana – 0774 534204 ● Tivoli – 0774 282061
giorni e orari: lun. – merc. – ven. 17:00 – 19:00

Circolo del Dialetto tiburtino

Programma Prosegue anche quest’anno la positiva esperienza del Circolo del Dialetto tiburtino, lo spazio di condivisione pensato per gli appassionati della nostra lingua madre o...

Dialoghi sul teatro

Che cos’è il “teatro”? Cosa guardiamo esattamente quando andiamo a teatro? Chi sono i più importanti maestri che hanno rivoluzionato la scena? Quali le principali figure...

Educare all’interculturalità

Educare all'intercultura tra tecniche e strumenti digitali L’approccio interculturale è ormai ritenuto indispensabile non solo nelle scuole in cui sono presenti alunni e genitori provenienti...

L’officina della scrittura

Il corso è dedicato a chi ama scrivere, a chi vorrebbe iniziare a farlo, ma anche a chi fino a oggi non ci aveva...

La maieutica dell’espressione

Un laboratorio artistico dove ai partecipanti è offerta una opportunità espressiva a 360 gradi, all’interno del quale intersecare diversi linguaggi dell’arte, come il teatro,...

Letteratura giapponese

Per capire la letteratura occorre prima comprendere la cultura e, quindi, la storia di un Paese. Il corso sarà sviluppato in 8 lezioni, suddivise in...

Lettura espressiva: la poesia

In questo corso-laboratorio ci dedicheremo alla lettura a voce alta di testi poetici costruendo una adeguata espressività grazie ad esercizi di scioglimento del corpo...

Teatro

Rivolto a chi si avvicina per la prima volta all’arte della recitazione. Materie di studio saranno la dizione, l’improvvisazione, l’educazione del corpo e un...