Dalla selce al silicio: corso di giornalismo

A.A. 2021/2022 - Corsi di Parole

Corso teorico e pratico sul giornalismo, per conoscere il passato, l’attuale crisi dell’editoria e capire l’evoluzione dell’informazione e della comunicazione.

Quando si presenta un corso di giornalismo, il primo pensiero va a un docente che spiega il significato di notizia, definisce i contenuti di pagine e titoli, segna con la matita rossa e blu gli errori sugli articoli. Questa strada non è l’unica percorribile. Anzi, l’evoluzione della comunicazione e dell’informazione ha bisogno di un percorso conoscitivo molto più ampio per soddisfare le esigenze di approfondimento in un settore strategico e in continua evoluzione come quello dei media.

Il percorso che propongo si articola in lezioni teoriche e pratiche, partendo dalla storia della comunicazione, per arrivare ai concetti più comuni sull’informazione in generale e dei new media.  La finalità del corso non è quella di formare nuovi giornalisti ma di far conoscere il giornalismo.

• Introduzione teoria sull’inizio delle prima forme di comunicazione, la nascita dei quotidiani fino all’avvento del web e dei new media. L’evoluzione del linguaggio. Errori e sviste. •  Il giornalista: conoscere la professione, i ruoli in redazione, l’organizzazione editoriale. La deontologia professionale, diritti e doveri del professionista. Il diritto all’oblio. • Chi fa e cosa: le figure che ruotano intorno alla comunicazione, giornalista sulla carta e sul web, radiofonico e televisivo, addetto all’ufficio stampa. Il ruolo delle agenzie di stampa. • La raccolta della notizia • I social media: il fenomeno del click baiting. Dottor Google e i danni che provoca • Internet: attendibilità delle fonti, come smascherare le fake news, la correttezza e le necessarie verifiche per non cadere nella rete. • Data journalism: inchieste e reportage realizzati con strumenti scientifici e matematici. • Il report: approfondimento sul giornalismo fotografico • La crisi, il futuro: la crisi dell’editoria e gli scenari del futuro.

Il corso in breve
Durata: 24 ore
Giorno e orario: giovedì 18:00 – 19:30
Descrizione: corso di giornalismo
Costo: 200,00 euro
Sede: Villa Adriana

Stato del corso

NON ATTIVO

Docente
Marco Giovannelli – Vedi scheda
Informazioni

    *Campi Richiesti