I LUOGHI DEI POETI E DEGLI ARTISTI: LUNGO IL FIUME E SULL’ACQUA – visita artistico letteraria guidata dal prof. Marco Testi
Sabato 15 ottobre, a partire dalle ore 10:00, si terrà la prima visita guidata riservata a tutti coloro che sono interessati a frequentare il corso “Tivoli, una città come mito 2” tenuto dal prof. Marco Testi il cui inizio è fissato ai primi di novembre. Il professor Testi condurrà i futuri iscritti al suo corso lungo il pergolato di pizzutello di Franca Eletti che costeggia la cascata, per mostrare i luoghi più raffigurati, cantati e descritti dagli scrittori, dai poeti e dagli artisti, da Catullo al Gran Tour, passando per Goethe, Roesler Franz e Ungaretti. L’appuntamento per l’avvio della visita è previsto di fronte l’entrata di Villa Gregoriana.
Il corso della durata di 30 ore si svolgerà, a partire dal mese di novembre, il giovedì dalle ore 16:30 alle ore 18:00 presso il Seminario vescovile, sede di Tivoli della LUIG. Nel corso delle lezioni il prof. Testi racconterà come Tivoli è stata raffigurata, narrata, cantata, percorsa dai grandi dell’arte, della letteratura, del pensiero dall’antichità ad oggi. A conclusione del corso si scoprirà come guardare con sguardo nuovo e consapevole le bellezze di Tivoli alla luce di questi incontri con la storia complessiva della cultura. Quello proposto non sarà, quindi, un percorso archeologico, ma un “ritorno” interdisciplinare e con gli occhi delle acquisizioni letterarie, storiche, iconografiche per guardare Tivoli con uno sguardo consapevole e che unisca i contribuiti delle varie discipline. Sono previste viste guidate nei luoghi dipinti e narrati.