Inizia il restauro dell’epigrafe di Pio VI

La LUIG, grazie al contributo economico degli sponsor (CRALG – Tribunale Ordinario di TIVOLI e della Ditta D.G. & F. Costruzioni), si propone di portare a termine il progetto di restauro e conservazione, presentato alla competente Soprintendenza del MIBAC, che riguarda l’epigrafe di papa Pio VI Braschi sita in Via di Villa Adriana. L’intervento vedrà il manufatto ripulito dalle ingiurie del tempo e consolidato nella sua struttura.

L’epigrafe segnala l’apertura della via Braschia, in onore di papa Pio VI Braschi, che la fece realizzare a sue spese a partire da Ponte Lucano sino a Tivoli, quale percorso alternativo all’antico tracciato della Tiburtina passante per il centro di Tivoli detta della Polveriera.

Gli interventi sono stati autorizzati da:

  • MiBAC, Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti E Paesaggio per L’area Metropolitana di Roma, Provincia di Viterbo e dell’Etruria Meridionale (Prot. N° 6802 Del 21/03/2017);
  • Comune Di Tivoli, Settore Lavori Pubblici (Prot. N° 11326 Del 2/03/2017);
  • Comune Di Tivoli, Ufficio Cosap – concessione temporanea di spazi e aree pubbliche (Aut. N. 310 Del 6/09/2018).