La LUIG in “missione” nella parrocchia di Villa Adriana

Con la Luig … vivere lo spazio sacro

Quando entriamo in una chiesa o in qualsiasi altro tempio spesso non siamo affatto consapevoli dell’importanza di certi elementi architettonici, simbolici e strutturali che formano lo spazio che ci apprestiamo a varcare.

Giovedì 4 aprile scorso, in collaborazione con la parrocchia San Silvestro di Villa Adriana, nell’ambito del programma della Missione 2019, la Libera Università Igino Giordani ha organizzato un evento che ha trattato proprio tale argomento, basandosi sull’edificio della chiesa di Gesù Salvatore sita in Villa Adriana. Alle ore 21,00 i partecipanti hanno potuto seguire un percorso, quasi un viaggio, all’interno della chiesa e fra i suoi elementi connotativi e decorativi, partendo dalla soglia e dalla porta fino ad arrivare via via all’altare e all’abside.

Lasciandosi trasportare dalle magistrali spiegazioni  di Ilaria Morini, rettore della Luig, in un percorso emozionale e spirituale, con l’aiuto della musica, del canto, della proclamazione della Parola nelle varie lingue, delle luci e dell’oscurità,  il visitatore ha potuto conoscere tutti i luoghi che compongono lo spazio sacro e le motivazioni che dietro a porte, archi, vetrate, navate e colonne, battistero e ambone, altare e abside svelano il cammino che si compie dalla terra (profano) al cielo (sacro).

L’evento ha visto la collaborazione di tutta la Luig, così come è da sempre lo spirito di questa associazione culturale. Per la riuscita, oltre al rettore Morini, un grazie va ai lettori introduttivi Luciano Gozzi, presidente dell’associazione, a Massimiliano Iannilli, ai docenti dei corsi di lingua che hanno letto il passo dall’Apocalisse di Giovanni 3,14-22 in varie lingue: italiano, greco, latino, spagnolo, francese, inglese e tedesco (Franco Sciarretta, Valeria Roggi, Marisa Blandi, Isabella Maurizio, Marta Simone; ai musicisti e cantori (Isabella Maurizio, Laura Barchi, Yari Biferale, Simona Ronchetti, la Ghironda, il coro parrocchiale di Villa Adriana);

Una bellissima occasione, una esperienza insolita e originale, un momento interessante e di alto livello culturale e spirituale, che vogliamo dedicare anche alla nostra amica Angela Dominici. Ci ha lasciati circa un anno fa e a lei, co-fondatrice della Luig, che sentiamo sempre vicina, il nostro pensiero e la nostra gratitudine.