SeminarLibri 2016 – Il Programma

SeminarLibriDEF

Per il Maggio dei Libri e per il 3231° Natale di Tivoli, con il patrocinio e il contributo del Comune di Tivoli, la Libera Università Igino Giordani e nel suo ambito, il Circolo dei Libernauti presentano la seconda edizione di SeminarLibri.

SeminarLibri è un insieme di eventi che si svolge all’interno dell’antico palazzo del Seminario nel centro storico di Tivoli e che coinvolgerà una molteplicità di soggetti: lettori, scrittori, associazioni culturali, librai, scuole. Il progetto rappresenta una sorta di telaio nel quale, fissato un ordito e incrociata una trama, sia possibile incontrare libri in ogni direzione, in un viaggio che recuperi il valore della lettura e della cultura, liberando i pensieri. Perchè un libro può essere tutto: racconto, amore e odio, quotidiano e storia, arte e bruttezza, vita e morte, gioia e dolore, tutto, un po’ come è la vita.

L’evento si articola in spazi organizzati a temi e un ciclo di reading e brevi conferenze oltre a uno spettacolo teatrale e musicale. Gli eventi si svolgeranno spesso in contemporanea in luoghi diversi del piano terra dell’antico palazzo.

La serata del venerdì sarà dedicata a Tivoli e la Luig chiuderà l’anno accademico 2015-2016 della sede del Seminario che ha avuto proprio in questo anno un grande incremento di corsi e di iniziative. Il filone principale delle letture di SeminarLibri sarà rivolto al genere giallo con la presenza di Giovanni Ricciardi e del giovane scrittore Mirko Zilahi. Non mancheranno iniziative con giovani autori locali e gli interventi “multimediali” degli studenti delle scuole cittadine; musica e poesie d’autore; originali luoghi di incontro come il Caffè filosofico e la Stanza delle Spezie; momenti dedicati ai bambini, conferenze sull’ecologia e sulle residenze per scrittori… e molto altro. L’ingresso è libero, vi aspettiamo.

 

Venerdì 27 maggio

Ore 17,30 Apertura di SeminarLibri 2016 –

Serata dedicata a Tivoli e alla Luig

 

Sala Conferenze Ore 17,45

Presentazione della ricerca su “Anio Novus” a cura del Gruppo Storia visuale dell’arte della Luig

 

Sala Rossa Ore 18, 00

Tiburtina: la strada del sale A cura dei ragazzi della V C del Liceo Classico di Tivoli

Un libro ti cerca, Angolo del Giallo, Stanza delle Spezie, Angolo della Luig

Ore 19,00                  Apertura dei corner

 

Cappella Ore 19,00

Apertura dello spazio dedicato al Libro Antico

Biblioteca Diocesana , Angolo della Divina Commedia, Angolo di Shakespeare, Calligrafia e Legatoria, Stampe antiche di Tivoli

 

Sala conferenze Ore 19,00

Chiusura dell’anno accademico della Libera Università Igino Giordani

Relazioni del Presidente e del Rettore

Consegna dei diplomi ai corsisti

Consegna dei diplomi ed esposizione dei lavori dei corsisti della sede di Tivoli

 

Ore 20,15

Aperitivo con i corsisti, i docenti e gli amanti dei libri

 

Sabato 28 maggio

Sala Rossa Ore 11,00

Zucchero di Carta

Laboratorio di pasticceria per bambini a cura di Tatiana Rossi Laboratorio gratuito destinato a bambini dai 4 ai 12 anni (previa prenotazione): fiori decorati in pasta di zucchero; i partecipanti portano un libro a scelta da scambiaree condividere con gli altri, creando una biblioteca temporanea per bambini.

Prenotazioni tel. 0774 534204 – 0774 282061 e su segreteria@luig.it

 

Cappella Ore 17,00

Apertura dello spazio dedicato al Libro Antico

Biblioteca Diocesana , Angolo della Divina Commedia, Angolo di Shakespeare, Calligrafia e Legatoria, Stampe antiche di Tivoli

 

Stanza delle Spezie, Un libro ti cerca, Angolo del Giallo, Angolo della Luig

Ore 17,00                  Apertura dei corner

 

Sala Rossa      I ragazzi ci parlano di libri 

Ore 17,00      Dall’incunabolo all’e-bookSulle tracce di Umberto Eco A cura della IV D dell’Istituto Fermi di Tivoli

Ore 17,40      Lettura animata de “Nel mare ci sono i coccodrilli” di Fabio Geda e Anajatollah Akbari A cura della I D dell’Istituto Fermi

Ore 18,30      I ragazzi che salvarono i libri diventarono bibliotecari A cura della IV E dell’Istituto Fermi

 

Sala conferenze Ore 17,30

Marco Boato presenta il libro

            “Alexander Langer, costruttore di ponti”

 

Biblioteca Ore 18,00

Caffé filosofico sul tema “Il libro nella mia vita”

a cura della prof.ssa Margherita Conteduca Attraverso suggestioni tratte dal patrimonio culturale, dialogheremo “filosoficamente” sul ruolo che hanno avuto e che hanno oggi i libri nella nostra esistenza. Non è richiesta una preparazione filosofica di base, ma scopriremo insieme, attraverso il confronto dialogico, la nostra filosofia sul libro.

 

Sala conferenze Ore 19,00     Incontro con:

Giovanni Ricciardi

Scrittore di gialli con protagonista il Commissario Ponzetti

 

Angolo della poesia Ore 19,30

Poesie e Canzoni d’ amore: Emily & Joni

Cos’è poesia? Forse solo versi o immagini o pensieri andati a scovare nell’intimo? Oppure è una voce, un tono di voce, talvolta indimenticabile. Due donne da raccontare, con le loro parole e la loro musica, ci toccano il cuore. Emily Dickinson e Joni Mitchell.

 

Ore 19,30      Esposizione dei quadri vincitori della Estemporanea monotematica di pittura “Sulle Orme del Gran Tour” a cura dell’Associazione “Lu Tranvai”

 

Sala conferenze Ore 21,30

Teatro-musicale:

Luigi Tenco: genialità e mistero

Con: Antonio Brancati, Giancarlo Iori, Giusi Martinelli, Patrizio Spaventa

Adattamento musicale e vocale : Giancarlo Iori; Elaborazione testo: Giusi Martinelli

 

Domenica 29 maggio

 

Piazza del Seminario Ore 11,00

Letture e giochi per bambini a cura della Libreria per bambini Casimiro e del CTS-Tivoli Insieme ai bambini verrà letto un libro senza parole del titolo “Scoperta”. I protagonisti della storia tenteranno di salvare un re buono ma per farlo dovranno raccogliere tutti i gessi magici. Sarà una caccia al più grande dei tesori: la libertà. In caso di maltempo si svolge all’interno del Seminario

 

Via del Seminario Ore 16,30

Laboratori di carta e giochi per bambini a cura della Corte Sconta

 

Cappella Ore 17,00

Apertura dello spazio dedicato al Libro Antico

Biblioteca Diocesana , Angolo della Divina Commedia, Angolo di Shakespeare, Calligrafia e Legatoria, Stampe antiche di Tivoli

 

Un libro ti cerca, Angolo del Giallo, Angolo della Luig

Ore 17,00 Apertura dei corner

 

Sala conferenze Ore 17,30      Incontro con

Tiziana Colusso

Presentazione del libro “Torri d’avorio & autori in tour” Presentano Maria Antonietta Coccanari de’ Fornari ed Emanuele Lolli Lusignano, nell’occasione verrà presentata la proposta di una residenza di scrittori a Tivoli.

 

Biblioteca Ore 18,10      Incontro con i giovani autori del territorio

Niqolò Matyas Bonifazi, Claudia Crocchianti, Martin Kappers, Iacopo Montanari, Marco Pirri

presentano le loro opere

 

Sala conferenze Ore 19,00      Incontro con

Mirko Zilahi

Presentazione del libro “È cosi che si uccide”

Un noir di successo,  ambientato a Roma,  di uno scrittore all’esordio

In collaborazione con Mondadori Media Store – Tivoli – via Palatina

 

Angolo della poesia Ore 19,30

Poesie e Canzoni d’ amore: Emily & Joni

 

Biblioteca Ore 19,45      Asta di Beneficenza con i quadri vincitori del “Grand Tour” A cura dell’Ass. Lu Tranvai

 

Stanza delle Spezie Ore 21,00

Giallo a Cena

Cena con intrigo speziato

A cura di Franco Calafatti de “Il Genovino d’oro – Genuine store – Roma”

Prenotazione obbligatoria fino a venerdì 27 maggio

tel. 0774 534204 – 0774 28206  segreteria@luig.it