Voli pindarici nell’arte contemporanea
l corso è rivolto ad un pubblico adulto di qualsiasi età di non esperti, che siano appassionati all’arte e che abbiano l’apertura mentale di avvicinarsi a tutte le forme d’arte di tutti i periodi storici; infatti, il corso metterà chiunque nelle condizioni di capire e interpretare le opere di arte contemporanea, anche non figurative, facendo dei collegamenti (voli pindarici) all’arte del passato, fino a risalire a quella primitiva, per individuare le radici e l’essenza dell’arte intorno a noi. Costituiranno parte integrante del programma, visite guidate a mostre, gallerie e musei per approfondire e ampliare quanto “incontrato” in aula.
In copertina: Édouard Manet, Il bar delle Folies Bergèr, 18881-82 (Courtauld Gallery, Londra)
Stato del corso
ISCRIZIONI APERTE