In occasione delle celebrazioni per il 3240° Natale di Tivoli, l’Ufficio Cultura del Comune ha invitato la Libera Università Igino Giordani a curare l’organizzazione di diversi eventi culturali.
Sotto lo slogan “Tivoli crocevia di arte e cultura”, dal 5 al 18 aprile si terrà una mostra collettiva di arti visive presso le sale delle Scuderie Estensi, curata dai volontari della LUIG. Esporranno le loro opere gli artisti: Elisabetta Basilici, Carla Bertoni, Fulvio Cavaliere, Loreta De Carolis, Alessio Fratini, Laura Galeri, Luigi Armando Gemmo, Franca Ginevoli, Antonella Mannucci, Fiorella Marcotulli, Pietro Martella, che hanno aderito alla manifestazione di interesse promossa dal Comune di Tivoli. Alla mostra prenderanno parte anche Anna Baccari, Franco Bencivenga, Andrea Cerioni, Bruna Salvati e Lucio Vizzaccaro.
L’esposizione sarà arricchita dalla partecipazione del Circolo Fotografico FUORIFUOCO Valle dell’Aniene, che presenterà una selezione di stampe dedicate ai luoghi più suggestivi della città. Gli autori delle fotografie sono: Roberto Angeletti, Cristina Biagini, Aldo Capobianchi, Anna Faienza, Valentina Ficacci, Antonio Gregori, Andrea Leggeri, Luigi Malatesta, Paola Ortenzi, Michele Pedone e Antonio Perrone.
Orari di apertura della mostra:
- Lunedì – Giovedì: 16:00 – 19:00
- Venerdì, Sabato, Domenica: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00
La Libera Università Igino Giordani sarà inoltre promotrice di due conferenze dedicate alla storia locale.
La prima, dal titolo “L’attività cartaria a Tivoli”, sarà tenuta da Franco Sciarretta, autore di una recente pubblicazione sul tema, edita dalla LET – Libera Editrice Tiburtina, casa editrice della LUIG. L’evento si svolgerà domenica 6 aprile alle ore 11 presso le Scuderie Estensi e sarà accompagnato da slide esplicative e da modellini in legno delle antiche macchine per la produzione della carta, realizzati dallo stesso Sciarretta. Interverrà per la LUIG Luciano Gozzi, mentre alcune letture saranno affidate a Rina Giacobbe. La seconda conferenza, dedicata alla pubblicazione di Antonella Coccia dal titolo “Istruzione a Tivoli in età moderna: la Ratio Studiorum gesuitica e le scuole pubbliche”, si terrà giovedì 10 aprile alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale “Coccanari”, in via del Tempio d’Ercole. Interverranno Franco Sciarretta e, per la LUIG, Gabriele Aleandri.