Cari soci e amici,
il Consiglio Direttivo della Libera Università Igino Giordani vi augura un sereno Ferragosto e coglie l’occasione per condividere con voi alcune notizie relative al nuovo anno accademico.
Siamo ormai alla vigilia di una “ripartenza” che si prospetta diversa da tutte quelle che da sedici anni a questa parte la LUIG ha costruito per voi; in queste settimane stiamo seguendo con attenzione lo sviluppo degli eventi relativi alla ripresa delle attività didattiche in presenza al fine di garantire la riapertura delle nostre sedi in sicurezza.
Come ben sapete, infatti, le attività della sede di Villa Adriana si svolgono negli spazi dell’I.C. V. Pacifici e, al momento, siamo in attesa di una decisione ufficiale da parte del Comune di Tivoli che ci consenta di riprendere possesso degli spazi a settembre. Ci siamo già attivati per condividere con il Dirigente scolastico una strategia che ci permetta di svolgere nei locali della scuola le nostre attività dando, come è ovvio, assoluta precedenza alle necessità dell’Istituto in osservanza delle scelte e delle indicazioni che CTS (comitato tecnico scientifico), MIUR, USR – LAZIO e Enti Comunali stanno fornendo proprio in questi giorni. La medesima procedura, sebbene con meno ostacoli, è stata avviata anche nei confronti della Curia vescovile di Tivoli che ci concede l’utilizzo degli spazi del Seminario.
Riteniamo, infatti, che programmare e condividere insieme strategie e obiettivi sia il modo migliore per approcciare una situazione che per tutti appare di estrema criticità ma che può diventare, d’altra parte, anche motivo di positivo rinnovamento.
Il nostro obiettivo è, ovviamente, la ripresa dei corsi e delle attività secondo le modalità che già nei mesi di giugno e luglio ci hanno permesso di concludere in sicurezza le lezioni dell’anno accademico 2019/2020. Guardiamo con ottimismo alle prossime settimane e con piacere continuiamo a ricevere da parte dei docenti programmi e proposte sempre nuovi e adesioni numerose di corsisti vecchi e nuovi. Ci auguriamo che ognuno di voi voglia condividere ancora una volta con noi il proprio tempo libero oltreché le proprie competenze e capacità prendendo parte alla nostra offerta formativa così da offrire un contributo essenziale che permette all’”universo LUIG” di migliorare sempre più.
Con l’auspicio di poter avviare quanto prima l’anno accademico 2020/2021, vi garantiamo che la nostra Associazione non mancherà di fare in ogni sede tutto ciò che è possibile per aprire nuovamente le porte a tutti voi e accogliervi nelle proprie sedi.
Godetevi – responsabilmente – ogni singolo momento di queste giornate d’estate, a settembre contiamo sul vostro appoggio per ripartire!
Il Direttivo della LUIG