Coro di voci bianche

A.A. 2023/2024 - Corsi di Suoni

PREMESSA

Cantare significa entrare in contatto con la propria sfera emotiva, espressiva, comunicativa, sociale. Il bambino impara a riconoscere e a coltivare le proprie attitudini musicali, la propria “musicalità”, la propria voce, il proprio “ritmo corporeo” e, quando svolto insieme, a relazionarsi con quelle degli altri. Il coro infatti arricchisce l’esperienza personale con il fare insieme, che valorizza l’area affettiva, creando legami, interazioni, empatia. Tutto questo avviene con naturalezza, attraverso un approccio graduale e divertente alla musica e al proprio strumento voce, per apprendere con serenità e motivazione.

OBIETTIVI GENERALI

  • Apprendimento degli elementi essenziali della musica.
  • Sviluppo della musicalità e delle competenze rimiche, melodiche, armoniche.
  • Gestione della fisicità (del corpo, del respiro) e modulazione della voce.
  • Conoscenza e diffusione della cultura musicale e del patrimonio di tradizioni musicali appartenenti al nostro Paese e ad altre culture, promuovendosi quindi come strumento di integrazione.

ATTIVITÀ

Ogni lezione sarà divisa in una fase di riscaldamento, con esercizi per sviluppare l’orecchio musicale e per conoscere e gestire la propria voce, adatti all’età rispetto alla difficoltà e alle modalità di svolgimento. Segue la fase di apprendimento dei brani scelti dall’insegnante dal repertorio composto, arrangiato o elaborato per coro di voci bianche. 

Il corso è rivolto a bambini tra i 6 e gli 11 anni.

Il corso in breve
Durata: 24 ore
Giorno e orario: giovedì 17:00 – 18:00
Descrizione: corso di canto corale
Costo: 200,00 euro
Sede: Villa Adriana
Stato del corso
ISCRIZIONI APERTE
Informazioni

    *Campi Richiesti