Corso di disegno del figurino di moda

figurinomoda

Sempre a partire da febbraio la Luig promuove un nuovo corso che riguarda IL DISEGNO DEL FIGURINO DI MODA e LA STORIA DEL COSTUME E DELLA MODA  a cura di ANITA MOSCATELLI

TIVOLI • Seminario • Lunedì ore 17.00

Descrizione del corso

Invertendo il consueto approccio al mondo della moda, che normalmente avviene avvicinandosi ad esso come a un prodotto dell’industria o viceversa come a un manufatto per “pochi eletti”, questo progetto ha l’intento di portare chiarezza nelle dinamiche di questa materia, partendo dalla storia del costume per poi arrivare alla realizzazione del disegno del figurino di moda.

Questo corso è pensato per tutti coloro che abbiano voglia di conoscere la storiadella moda, con essa la fase che precede una creazione e che voglianosperimentare in prima persona le tecniche che portano a conoscere e a realizzare un disegno stilizzato, respirando “l’alchimia” che traspira durante questa preparazione.

Pensato per un massimo di 20 allievi per lezione, questo progetto si divide inuna parte teorica con lezioni sulla cromatologia, sulla storia del costume, sullostudio della figura umana e sui canoni di realizzazione di un disegno e in una parte pratica, durante la quale gli allievi saranno a diretto contatto con la materia, realizzeranno disegni dal vero del manichino per poi passare alla realizzazione dei disegni della figura umana che si trasformerà in figurini di moda stilizzati che, volendo, potranno effettivamente essere realizzati. Gli allievi saranno in grado così, attraverso il disegno, di far emergere la loro creatività e dare libero sfogo alla fantasia.

Gli obiettivi del corso sono:

• Excursus sulla storia del costume;

• Introduzione all’importanza dei materiali;

• Excursus sulla storia della moda;

• Conoscenza di base dell’anatomia umana;

• Brevi cenni sulla cromatologia;

• Mostra dei lavori realizzati.

Il corso ha la durata di circa 24 ore complessive che verranno suddivise in 12 lezioni di 2 ore ciascuna con cadenza settimanale.

TIVOLI • Seminario • Lunedì ore 17.00