Ndjock Ngana Yogo

Poeta e scrittore, direttore del Centro Interculturale Kel ‘Lam di Roma, è un discendente di Patriarchi dell’etnia Bàsàá del Camerun. La sua attività di scrittore e poeta, gli ha permesso fin dal suo arrivo in Italia di diffondere tra gli italiani la sua cultura di origine. Attraverso la poesia parla di sé, dell’Africa e mantiene, rafforzandolo nel tempo, quell’impegno politico, sociale e culturale già vivo quando inizia a frequentare l’Università a Yaoundé (anno 1972).

Nelle scuole, da anni, in Italia incontra gli studenti per parlare di Africa.

Alla nascita del Forum per l’intercultura della Caritas, è nel gruppo dei primi mediatori culturali che si occupano della formazione degli insegnanti e poi dei laboratori scolastici interculturali.

E’ sicuramente il più grande poeta africano in Italia; riesce ad usare la parola come strumento di trasmissione ed espressione culturale e come chiave di comunicazione interculturale.