Nell’attesa di poterci ritrovare, un messaggio per i soci

Cari soci e amici,

il Consiglio direttivo della Libera Università Igino Giordani vuole manifestare a ognuno di voi la propria vicinanza nell’attesa di poterci ritrovare non appena questo periodo negativo avrà termine e le disposizioni governative ci permetteranno di riaprire in sicurezza le porte delle nostre sedi.
Vogliamo esprime riconoscenza ai nostri docenti che, nonostante le difficoltà, stanno rendendo uno straordinario servizio nel mantenere attiva la nostra realtà associativa con ogni mezzo utile per esprimere sostegno e vicinanza ai propri corsisti. Molti si sono resi disponibili ad adattare le proprie attività didattiche agli strumenti di comunicazione che la tecnologia ci fornisce, allo scopo di mantenere vive le relazioni, compiendo uno straordinario gesto di solidarietà. Sulla nostra pagina Facebook e sul sito web, inoltre, abbiamo dato vita all’iniziativa LUIG plus che, attiva a partire dal 5 marzo, primo giorno di sospensione dei corsi, ha tenuto virtualmente compagnia a tutti noi; una “terapia d’urto” che attraverso “pillole” giornaliere curate da docenti e collaboratori ha avuto l’obiettivo di mantenere operativa la LUIG offrendo ogni giorno un nuovo contenuto culturale. Con la quarantesima “pillola” pubblicata LUIG plus ha concluso il periodo di quarantena virtuale ma, fino alla ripresa delle attività, continueremo a proporvi contributi in forma di speciali periodici.

La Libera Università Igino Giordani, nell’osservare scrupolosamente le disposizioni di legge adottate per contrastare la diffusione del Covid-19, prolunga la sospensione delle proprie attività fino al 3 maggio 2020, salvo eventuali diverse disposizioni delle autorità competenti; anche le Segreterie continueranno a osservare la chiusura totale. Nel corso dell’ultimo Consiglio direttivo – che ha avuto luogo in via telematica – tale situazione ci ha portato a prendere alcune decisioni, difficili ma necessarie, che di seguito vi comunichiamo:

  • è stato predisposto l’annullamento di tutti i prolungamenti dei corsi (con eventuale rimborso ai soci dei prolungamenti già programmati e saldati): l’obiettivo è concludere solo i corsi attivi e le ore previste da programma;
  • a tal proposito la consueta conclusione delle lezioni fissata per maggio è prorogata al mese di luglio (nella speranza di poter riprendere con le dovute precauzioni le attività); prevediamo inoltre, ove si rivelerà necessario, la possibilità di concludere i corsi nel mese di settembre prima dell’inizio ufficiale dall’anno accademico 2020/2021;
  • sono da considerare sospesi i corsi non ancora avviati la cui attivazione era prevista per i mesi di marzo e aprile, i suddetti corsi verranno riprogrammati per l’a.a. 2020/2021;
  • sono da considerare altresì annullati e/o rinviati all’autunno gli eventi collaterali alla didattica previsti per il mese di maggio e non compatibili con le norme di contenimento del Covid-19, in particolare SeminarLibri, l’Assemblea dei soci e le cerimonie di chiusura dell’anno accademico.

Non appena la situazione lo renderà possibile insieme  ai docenti lavoreremo per costruire possibili strategie per concludere le ore rimanenti (nella gran parte dei casi si tratta di un numero esiguo) che assicurino a tutti i corsisti di poter usufruire del servizio. La LUIG per sua natura vuole essere una realtà inclusiva, rivolta in modo particolare a coloro che non possiedono mezzi per poter accedere ad altri servizi d’istruzione e di intrattenimento; per questo motivo non imponiamo la didattica a distanza, a meno che tutti gli iscritti a un corso non abbiamo possibilità di accedervi e seguire in modo completo e adeguato le lezioni.

Con l’auspicio di poter tornare quanto prima alle nostre consuete attività, vi garantiamo che la nostra Associazione non mancherà di fare in ogni sede tutto ciò che è possibile per continuare a dimostrare vicinanza alla nostra comunità, oggi come domani quando ripartiremo.

Vi ricordiamo che ogni comunicazione ufficiale sarà pubblicata sul nostro sito web istituzionale www.luig.it e rilanciata sulla nostra pagina Facebook LUIG – Libera Università Igino Giordani.

Il Consiglio direttivo