Giovanni Testi svolge attività sia come lighting designer che come elettricista di scena in vari ambiti quali teatro, danza, conferenze, meeting, manifestazioni ed eventi, ecc.
Diplomatosi come Operatore Cine-Tv all’Istituto per il Cinema e la Televisione “Roberto Rossellini” e in Elettrotecnica, dal 2005 lavora per il Teatro dell’Opera di Roma nel Reparto Illuminotecnico, partecipando alle più importanti produzioni di opera e balletto del teatro lirico della capitale: spettacoli per la regia di Robert Wilson, Peter Stein, Pier’Alli, Franco Zeffirelli, Pierluigi Pizzi, Graham Vick, ecc.
Partecipa a vari stage di formazione, fra cui “La scrittura con la luce”: il percorso luce-ombra nella fotografia di Vittorio Storaro (vincitore di tre premi Oscar per la fotografia), tenuto dallo stesso direttore della fotografia (L’Aquila – 1993) e “Lo spazio scenico”, tenuto dal grande maestro ceco Josef Svoboda (Modena -1997).
Ha curato l’edizione italiana di “Stage Lighting Design” di Neil Frazer, pubblicata con il titolo di “Progettare la luce” da Dino Audino Editore (2005), espressamente dedicato all’illuminazione teatrale.