Villa Adriana, laboratorio urbano è un’iniziativa pensata per ricostruire la storia di un luogo e di una comunità attraverso la valorizzazione della memoria collettiva. Intrecciando storie e documenti della nostra comunità, il percorso promosso dal Comitato di Quartiere, in collaborazione con la Libera Università Igino Giordani – APS e il Centro Culturale Vincenzo Pacifici – ODV, ha l’obiettivo di creare una serie di iniziative culturali che valorizzino il nostro patrimonio storico e umano.

Da dove iniziare?
L’iniziativa prende il via con una fase dedicata alla raccolta di racconti e documenti, fondamentali per sviluppare eventi e attività culturali che coinvolgeranno tutta la comunità.

Obiettivi:

  • Coinvolgere cittadini, studiosi, studenti e portatori di memoria
  • Approfondire spunti storici e sociali legati alla nostra realtà
  • Creare eventi culturali e momenti di condivisione che diano vita a un dialogo costante tra passato e futuro

Come puoi contribuire?
Partecipare significa custodire e tramandare l’identità della nostra Villa Adriana. Porta la tua voce e le tue testimonianze! In questa prima fase, raccoglieremo memorie che saranno il cuore di mostre, spettacoli e altre iniziative culturali.

Diventa protagonista di questa storia!