Visita al castello di Palombara Sabina • 9 febbraio 2025

Una città come mito 3 • Visita al castello Savelli Torlonia

Nell’ambito del progetto Una città come mito, il corso condotto dal professor Marco Testi che approfondisce i rapporti tra letteratura, mito, arte e storia del territorio tiburtino-sabino, la Libera Università Igino Giordani propone la visita guidata al castello Savelli Torlonia di Palombara Sabina.

Domenica 9 febbraio, gli iscritti al corso e quanti si vorranno aggregare saranno accompagnati alla scoperta di un luogo solitamente chiuso al pubblico. La visita, riservata agli iscritti al corso, sarà eccezionalmente aperta anche a nuovi partecipanti, previa prenotazione. Le iscrizioni sono possibili fino a venerdì 7 febbraio contattando la segreteria della LUIG.

I non iscritti al corso possono prenotarsi contattando la segreteria e versando il contributo di 15,00 € se non tesserati, di 10,00 € se già soci LUIG.

Un luogo dal fascino unico

Domina la parte alta del centro storico di Palombara, circondato da una spirale di viuzze di impianto medievale. Con i suoi 10.000 metri quadri di superficie, e i 132 ambienti complessivi, costituisce il più grande castello del Lazio. Dall’imponente torre di guardia, caposaldo della fortificazione, si può godere di un’ampia visuale sull’abitato e su tutto il territorio circostante.

Dettagli dell’appuntamento

  • Data e ora: domenica 9 febbraio, ore 10:00
  • Luogo: castello Savelli Torlonia, via Franco Pompili snc, Palombra Sabina (RM)

Per info e iscrizioni:
Segreteria di Villa Adriana • 0774 534204
via Leonina, 8 presso l’I.C Tivoli IV – V. Pacifici
giorni e orari: dal lun. al ven. • 17:00 – 19:00
segreteria@luig.it