Il programma dell’VIII edizione di SeminarLibri si svolgerà nelle giornate del 26-27-28 maggio presso i locali del piano terra dell’antico palazzo del Seminario in piazza del Seminario nel rione S. Paolo nel centro storico di Tivoli.
L’anteprima dedicata alla Mostra collettiva di pittura con quadri degli allievi degli ultimi venti anni del corso di discipline pittoriche e di alcuni pittori che hanno raccolto l’invito della LUIG, iniziata sabato 20 maggio, continuerà per tutta le settimana con orario dalle 17:30 alle 19:30 fino a domenica 28 maggio.
Questa edizione di SeminarLibri è dedicata a ITALO CALVINO nel centenario della nascita ed ha il seguente titolo:
«Le città “visibili”: pensare il passato, costruire il futuro»
Nei locali del piano terra dell’antico palazzo del Seminario sono previste mostre, pannelli esplicativi, video su Calvino e sulla città di Tivoli. In particolare il Circolo Fotografico “Fuorifuoco” allestirà due rassegne fotografiche sulla città.
Il programma delle giornate con ingresso libero per tutti gli eventi prevede:
Venerdì 26 maggio
Ore 16 SALA CONFERENZE
Leggere Calvino: un “classico” contemporaneo
Gli studenti del Liceo Classico e Artistico “Publio Elio Adriano” ri-leggono Calvino
ore 17,30 SALA BIBLIOTECA
con la scrittice ROMANA PETRI
(finalista del Premio Strega 2023)
Presentazione del libro “Rubare la notte”
Conferenza a cura di Antonio Capitano
ore 18:30 “Tamburi in viaggio”
Concerto itinerante per le vie del centro storico di Tivoli
a cura dei percussionisti del gruppo “RITMANIA”
ore 19 SALA CONFERENZE
Testimonianze delle attività e valore dell’editoria sociale
20 anni di attività e di impegno sociale
della CASA DEI DIRITTI SOCIALIi della Valle dell’Aniene
Brindisi inaugurale
della LUIG e della Casa dei Diritti Sociali
Sabato 27 maggio
Ore 16 Sala Conferenze e Piazza del Seminario
Scacchi a ruota libera per giochi ed esibizioni con il Circolo Scacchistico di Tivoli e Valle dell’Aniene
ore 17 Sala Rossa
Parole per un futuro diventato presente… dalle Lezioni Americane di Calvino
Caffé filosofico della LUIG con la prof.ssa Margherita Conteduca
ore 17:30 Biblioteca
Presentazione del libro “Ennio l’alieno – I giorni di Flaiano”
di Francesca Pansa e Renato Minore
Conferenza a cura di Antonio Capitano
ore 21,30 PIAZZA DEL SEMINARIO (in caso di maltempo SALA CONFERENZE)
FIORE de LUNA
Sonetti, canzoni e stornelli con Carlo Gizzi (chitarra) e Eugenio Tani (tastiere)
Introduce Marco Testi (storico della letteratura)
Domenica 28 maggio
ore 10,30 Sala conferenze
Tivoli. La nostra città visibile Riflettere sul passato pensare il futuro
Incontro con architetti, urbanisti, politici e cittadini
ore 17 Biblioteca
Presentazione del libro “Aurora”
a cura di Antonio Capitano
ore 18,30 Sala Conferenze
Presentazione della LET – Libera Editrice Tiburtina
la casa editrice della Luig
ore 20,30 Cappella di S.Filippo Neri
Concerto di chitarra classica
Primo tempo: Aliosha De Santis
Secondo tempo: Trio Giulio Disposti / Mirko Lattanzi / Aliosha De Santis
in allegato il PDF del libretto
menabo_seminarLibri_150